Video dei Modena City Ramblers che cantano “Bella ciao” durante festa del 1º maggio 2007 a Roma insieme a Paolo Rossi.
[kml_flashembed movie="http://it.youtube.com/v/hgzunxz8hs8" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Video dei Modena City Ramblers che cantano “Bella ciao” durante festa del 1º maggio 2007 a Roma insieme a Paolo Rossi.
[kml_flashembed movie="http://it.youtube.com/v/hgzunxz8hs8" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Sirya” Se tu non sei con me” Testo
[kml_flashembed movie="http://it.youtube.com/v/JJvWkOYvmXY" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Per saperne un po’ di più sui cantautori italiani, tradizionali e anche nuovi. Una pagina che può dare qualche aiuto.
Alcuni mi hanno chiesto delle ricette tipiche italiane. Ecco una pagina interessante. Ricette tipiche e non solo. Le ricette da film sono uno sfizio.
Lezioni di cioccolato: La piramide di Kamal di Claudio Cupellini
Mattia (Luca Argentero), geometra ambizioso e senza scrupoli, vive e lavora seguendo un unico imperativo: “qualità al minor costo”. E dunque: molti sotterfugi in affari e in amore, estrema superficialità negli atteggiamenti. Ma l’incidente sul cantiere del suo operaio in nero Kamal (Hassani Shapi) lo costringerà ad accettare un’ improbabile proposta e a rivedere le sue convinzioni in modo radicale. Da quel momento, infatti, Mattia diventa anche Kamal e si iscrive ad un corso per aspiranti cioccolatieri, senza però tralasciare i suoi impegni nell’edilizia. Il corso, organizzato da una grande azienda dolciaria, lo vedrà cimentarsi con il cioccolato insieme ad altri 6 gourmet dilettanti ma già esperti che, sotto la guida di un Maestro d’ Arte Cioccolatiera (Neri Marcorè), impareranno a inventare cioccolatini. A darsi battaglia il superbo siciliano Corrado (Josefia Forli), il burbero veneto Milo (Matteo Oleotto), la zitella d’assalto Letizia (Monica Scattini) e il vulcanico Luigi (Francesco Pannolino). Per l’inesperto Mattia è l’inizio di un incubo, ma anche la scoperta di un imprevedibile lato di sé. A rivelargli i segreti del cioccolato e di se stesso ci penserà Cecilia (Violante Placido). Tra ricette e preventivi, Mattia si lascerà sedurre dal cioccolato fino a dare vita, insieme a Kamal, a un cioccolatino unico a forma di piramide e dal sapore egiziano. Così unico da far vincere, questa volta al vero Kamal, il concorso organizzato per premiare il miglior cioccolatiere tra quelli che hanno preso parte al corso.
La piramide di Kamal
Ingredienti
Ingredienti per ottenere circa 35 cioccolatini:
Panna liquida fresca gr. 65
Cioccolato bianco gr. 120
Polpa di datteri canditi gr.100
Granella di nocciola gr. 50
Nocciole tostate intere n.35
Cioccolato fondente gr. 500
Procedimento
Per la preparazione della ganache sminuzzare con un coltello 100 grammi di datteri denocciolati.
Mettere a bollire la panna con la polpa di datteri; appena arrivata ad ebollizione, togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato bianco sminuzzato, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungere quindi la granella di nocciole e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
A parte, sciogliere a bagnomaria il cioccolato da fondere e, una volta temperato a 31 gradi, versarlo in uno stampo per cioccolatini che abbia le forme di piramidi. Capovolgere lo stampo e lasciare solidificare: avremmo così ottenuto i gusci dei cioccolatini.
Poggiare all’ interno dei gusci una nocciola intera e riempire quindi con la ganache precedentemente preparata fino a 3 mm dal bordo esterno.
Richiudere i cioccolatini con il cioccolato fondente temperato e lasciare solidificare il tutto a temperatura ambiente, o più velocemente in frigorifero.
Togliere i cioccolatini dallo stampo e Buon Appetito!
Le ricette tradizionali della cucina italiana. Raccontate in modo molto simpatico.
Ecco il sito dove trovate i filmati e anche le ricette da stampare.
E qui gli “spaghetti alle vongole” [kml_flashembed movie="http://it.youtube.com/v/DbxvBcR69-8" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Ascoltate Stefano Benni che legge “La Luisona” da Bar Sport e
“Il bar peso” da Bar Sport 2000
Qui potete trovare i video degli spot pubblicitari che spiegano come si vota per le prossime elezioni del 13-14 aprile.
Jovanotti, Ligabue, Piero Pelù “Il mio nome è mai più” Testo [kml_flashembed movie="http://it.youtube.com/v/Rp1eOqYFsTc" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Giorgio Gaber “Io non mi sento italiano”Testo
[kml_flashembed movie="http://it.youtube.com/v/9uCnzcWRoec" width="425" height="350" wmode="transparent" /]
Giorgio Gaber “Destra sinistra” Testo
[kml_flashembed movie="http://it.youtube.com/v/Y5eJDLyAtOs" width="425" height="350" wmode="transparent" /]