Monthly Archives: juliol 2009

Il grande quiz sull’Italia e 4

76. Che cosa è Ballarò?
77. Dove si trova l’orecchio di Dioniso?
78. Cosa sono i cantuccini di Prato?
79. Quale insegnante d’italiano tifa Fiorentina?
80. Dove consegnò Garibaldi l’Italia a Vittorio Emanuele II?
81. Chi è sola come un gambo di sedano?
82. Quale cantautore ha scritto l’inno della AC Roma?
83. Chi ha presenziato all’inaugurazione della città di Latina?
84. Quale insegnante d’italiano andava spesso in 3 in motorino a 15 anni?
85. Nella canzone di Fabri Fibra “In Italia” vengono nominati due scrittori italiani, quali?
86. Quale isola è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate, ma anche per la secolare lavorazione artigianale dei merletti?
87. Quale film italiano ha vinto il premio David di Donatello 2009, come miglior film?
88. Cosa è “Fratelli d’Italia”?
89. Quale insegnante d’italiano ha fatto un master a Venezia?
90. Cosa fa Federica Pellegrini?
91. Come si chiama il primo astronauta italiano?
92. Quale insegnante d’italiano ha fatto arrampicata libera sulle Dolomiti?
93. Cosa ha ospitato, nel 2006, il Palazzo a Vela?
94. Quale insegnante d’italiano ha fatto l’Erasmus a Siviglia?
95. Che cosa sono gli struffoli?
96. Che lavoro fanno Gae Aulenti, Renzo Piano e Massimiliano Fuksas?
97. Quale insegnante d’italiano ha cantato nella cantoria della chiesa di San Giorgio?
98. Quale film italiano è stato il primo a vincere un Oscar nella categoria film straniero?
99. Dove si trova e come si chiama il ponte dei lucchetti?
100. Chi è nato ad Agrigento?

Il grande quiz sull’Italia 3

Ancora domande: e siamo a 75

51. Cosa sono i Gronchi rosa?
52. Dove si trova il “Pirellone”?
53. Chi ha pronunciato la celebre frase “E pur si muove”?
54. Cosa ha inventato Antonio Meucci?
55. Dove si trova l’università più antica in Europa?
56. Perché a Campo dei Fiori si trova un monumento dedicato a Giordano Bruno?
57. Chi è Cattivik?
58. Dove vive Lupo Alberto?
59. Potete dire un altro modo per chiamare i siciliani?
60. Come si chiama l’altra squadra di calcio di Torino?
61. Cosa è la CGL?
62. Potete nominare due ex colonie italiane?
63. Come si chiama l’italiana celebre nel mondo per un suo metodo pedagogico?
64. Cosa sono le grotte di Catullo?
65. Chi è riuscito nella fuga dai Piombi?
66. Come si chiama il primo editore e tipografo italiano?
67. Cosa è la freisa?
68. Se dico: Giraffa, Leocorno, Istrice, Civetta, Onda, Lupa, Chiocciola, Pantera, Aquila, Tartuca, Bruco, Selva, Oca… di cosa sto parlando?
69. Come si chiamano le torri in pietra di forma tronco conica risalenti al II millennio a.C. della Sardegna?
70. Puoi descrivere lo stemma dei Medici?
71. Dove si trova il teatro Farnese?
72. Come si chiamano gli abitanti della Basilicata?
73. Chi è Lucignolo?
74. Cosa si produce utilizzando il limone di Sorrento?
75. Cosa nasce il 23 aprile 1946?

Il grande quiz sull’Italia 2

Nuove domande: oggi fino a 50

26. Chi è l’eroe dei due mondi?
27. Quando si festeggia la Festa della Repubblica italiana?
28. La donna italiana premio Nobel per la medicina si chiama?
29. Chi era Vittorio Emanuele II?
30. Chi è il patrono di Terni?
31. In quale città si trova il Caffè degli Specchi, presso il quale si davano appuntamenti Italo Svevo e James Joyce?
32. Qual è il cognome più usato in Italia?
33. Come si chiamano i sassi più famosi italiani?
34. Cos’è il Lunedì dell’Angelo?
35. Dove si trovano i Quartieri Spagnoli?
36. In che anno è nata l’Italia unita?
37. Qual è il punto più orientale d’Italia?
38. Puoi dire i colori della bandiera italiana (nel suo ordine)?
39. Dove si trova “la Lanterna”?
40. Che cosa sono gli Alpini?
41. “L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro” dove si trova questa frase?
42. Come si chiama il parco nazionale italiano più antico?
43. Che cosa ospita la Mole?
44. Nomina un cittadino importante di Assisi.
45. Cosa sono le olive ascolane?
46. Chi è la Befana?
47. Cosa è una Alfetta?
48. In quale altro paese europeo l’italiano è lingua ufficiale?
49. Il punto italiano più vicino all’Africa è?
50. Che cosa è la Amerigo Vespucci?

Il grande quiz sull’Italia

Rispondete alle domande. Ne troverete fino a cento.
Ecco le prime 25 domande

1. Qual è la superficie del territorio italiano?
2. Quante sono le Regioni d’Italia?
3. Cinque di queste sono autonome, a statuto speciale. Quali?
4. Quante sono le provincie d’Italia?
5. Quanto sommano gli abitanti dell’Italia?
6. Chi è stato il primo presidente eletto della Repubblica Italiana?
7. Chi è il presidente al giorno d’oggi?
8. Qual è la provincia più a nord dell’Italia?
9. Da quanti mari è bagnata l’Italia e quali sono?
10. La Regione più a Sud dell’Italia è?
11. Qual è il lago più grande?
12. Qual è il fiume più lungo?
13. In Italia non ci sono centrali nucleari. Perché?
14. L’Italia è una penisola che viene chiamata in un altro modo, come?
15. Nel territorio italiano si trovano anche due Stati indipendenti. Quali?
16. Le città d’arte, i musei e i siti archeologici attirano in Italia tanti visitatori. Citatene almeno quattro.
17. L’Italia è una terra geologicamente giovane e ha quattro vulcani. Quali?
18. Una catena montuosa segna il confine settentrionale dell’Italia, un’altra la attraversa da nord a sud. Qual è il loro nome?
19. L’Italia quante volte ha vinto il Mondiale di Calcio?
20. Alberto Tomba, è fuoriclasse e plurimo campione di?
21. La Ferrari, leggendaria macchina da corsa, in quale città italiana si costruisce?
22. Il popolare calciatore Francesco Totti, in quale città è nato?
23. Come si chiama la città delle 99 fontane?
24. Potete dire il nome delle case con il tetto a forma di cono in Puglia?
25. Nominate altre 2 lingue parlate in Italia.